Fabbricazione



Oggi, quasi tutto il vetro piano è prodotto tramite il processo float in impianti che operano 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno per periodi ininterrotti di oltre 15 anni. Questi impianti sono enormi in quanto la produzione su larga scala è necessaria per ridurre i costi e l’impatto sull’ambiente. In media, un impianto di vetro piano produce 650 tonnellate di vetro al giorno!
Il vetro piano viene prodotto dalla fusione di materie prime come la sabbia e la soda, ma anche del vetro riciclato detto “cullet”. Le materie prime e il cullet vengono portati a temperature intorno ai 1600°C per generare un processo di trasformazione fisica che termina con la formazione del vetro fuso. Un flusso continuo di vetro fuso è estratto dal forno fusorio e passa attraverso vari processi prima di essere raffreddato in maniera controllata.
Come è realizzato il vetro piano?




Trasformazione



La grande maggioranza del vetro piano prodotto in impianti di fusione sarà successivamente processata e trasformata per incrementare alcune delle sue proprietà. Le attività di processo e trasformazione del vetro piano hanno luogo in siti industriali gestiti sia da grandi aziende che da migliaia di SME in tutta Europa. In base al prodotto e all’ applicazione finale, le attività di processo possono includere la tempra, la stratificazione, il ricoprimento, il taglio, la molatura, ecc. Ogni processo offrirà specifiche proprietà atte a soddisfare le necessità dei clienti e le aspettative della società e delle tecnologie.




Glass for Europe
About Glass for Europe
Glass for Europe è l’associazione Europea di categoria per il settore del vetro piano. Il vetro piano permette la produzione di molteplici prodotti finali, principalmente finestre e facciate per l’edilizia, parabrezza e vetri per il settore automobilistico e dei trasporti, ma anche pannelli per impianti solari, applicazioni nell’arredamento e negli elettrodomestici. Glass for Europe riunisce multinazionali e migliaia di PMI europee, per rappresentare l’intera filiera del vetro per l’edilizia. L’associazione è composta dai maggiori produttori di vetro piano AGC Glass Europe, Guardian, NSG-Group, Saint-Gobain Glass e Şişecam-Trakya Cam, e lavora in associazione con i partner nazionali che riuniscono migliaia di trasformatori di vetro per l’edilizia.
Membri
Partner associati
Partner nazionali
CONTATTI
rue Belliard 199
B-1040 Bruxelles, Belgio
+32 2 538 43 77
+32 2 280 02 81
info@glassforeurope.com