Partizioni

Il vetro nel design di interni

La massimizzazione della luce

Il vetro offre soluzioni dinamiche per il design degli interni, permette di massimizzare la luce e accresce la percezione spaziale.

Oltre ad aggiungere colore e movimento agli interni, grazie alle sue molteplici possibilità decorative, il vetro garantisce sicurezza e assicura la privacy. L’alta resistenza, resa possibile dalle moderne tecnologia di lavorazione, estende la varietà di applicazioni possibili di questo materiale ben oltre i meri scopi decorativi e lo rende indispensabile per le moderne applicazioni digitali.

Design
Solutions
Safety
Comfort

Vetrine

Display cases

Il vetro ricopre molteplici ruoli nell’edilizia e le sue applicazioni sono potenzialmente illimitate:

- Negli edifici commerciali il vetro supporta le strategie di vendita consentendo l’esposizione dei prodotti, in totale sicurezza.

- Nei musei il vetro protegge i reperti esposti senza compromettere l’esperienza visiva dei visitatori.

- Negli stadi e nelle arene il vetro crea barriere sicure che non compromettono la visibilità.

- Godere di una vista mozzafiato da un grattacielo? Beh meglio farlo in sicurezza dietro un vetro laminato.

Il vetro extrachiaro, un particolare tipo di vetro altamente trasparente con piccoli residui di colore, è spesso usato per quest’ultima applicazione. Speciali rivestimenti (coatings), che valorizzano la trasparenza, sono stati sviluppati dall’industria del vetro piano. Questi limitano l’abbagliamento e i riflessi, migliorando cosi la visione degli spazi esterni.

Building
Showcase
Security

Specchi

Vetri a specchio: una tecnologia sempre attuale

La vita è uno specchio

Dalle automobili alla decorazione per interni, gli specchi sono diventati dei prodotti di tutti i giorni ai quali non facciamo più caso.

Ma gli specchi non sono solo semplici oggetti della quotidianità. Sono infatti componenti essenziali di complesse applicazioni come i telescopi, gli specchi solari, le fotocamere e i dispositivi digitali. Nel diciassettesimo secolo, gli specchi erano già usati per la decorazione di interni, ma è sorprendente quello che può essere fatto oggi con questo oggetto apparentemente semplice. Poiché l’innovazione nelle tecnologie del vetro non si arresta mai, i vetri moderno hanno proprietà di riflettanza senza precedenti e le caratteristiche di sicurezza vengono continuamente migliorate insieme con la resistenza alla corrosione, alle sostanze chimiche, all’ umidità e all’abrasione.

Gli specchi possono essere smart

Specchi interattivi in grado di visualizzare testi e immagini e combinare tecnologie touchscreen con le classiche proprietà riflessive sono già disponibili sul mercato. Offrono un’esperienza digitale unica e sono componenti imprescindibili della moderna domotica.

Building
Comfort
Design
Safety
Innovation

Arredamento

Il vetro nel arredamento: resistenza e design

Un’estetica unica

Il vetro è largamente usato net settore dell’arredamento, principalmente per la sua capacità di comunicare delicatezza e sofisticatezza senza rinunciare alla durabilità e alla resistenza. Dai tavoli alle credenze, passando per gli armadi, il vetro offre estetiche uniche ai designer.

Quasi ogni tipo di mobile può essere fatto di vetro o incorporarlo. I mobili in vetro sono ideali quando la luce disponibile è scarsa: piuttosto che assorbirla, il vetro riflette e trasmette la luce, aggiunge brillantezza e valorizza la sensazione di spazio nelle stanze più piccole.

Il vetro è principalmente usato nel design delle cucine. Uno speciale trattamento ne aumenta la resistenza allo shock, all’abrasione e al calore. Inoltre, grazie alle sue uniche proprietà, il vetro piano è tra i pochi materiali che non altera né contamina il cibo. Inoltre, non contenendo materiale organico e quindi non rilasciando VOC (composti organici volatili), il vetro non altera la qualità dell’aria che respiriamo negli interni.

Building
Innovation
Design
Comfort
Safety

Pareti divisorie

Pareti divisorie

Più luce

Lo scopo principale delle partizioni in vetro è permettere alla luce di penetrare in profondità all’interno dell’edificio. La luce naturale assicura comfort per gli occupanti e riduce il bisogno di luce artificiale. Creando una barriera invisibile tra gli spazi, valorizza la sensazione di apertura, trasparenza e modernità.

Più sicurezza

Le partizioni interne aiutano a ridurre i livelli di rumore tra spazi differenti e migliorano la sicurezza in molti modi. Per esempio, le partizioni interne possono essere trattate per rallentare la velocità di propagazione del fuoco in caso di incendio, offrendo la possibilità di mettersi in salvo agli occupanti. In altre specifiche applicazioni, come nelle banche, il vetro antiproiettile è usato per proteggersi dalle aggressioni.

Più design

Se richiesto, trame o colori possono essere applicati per decorare il vetro d’interni e migliorare la privacy. moderne soluzioni con vetro intercambiabile o elettrocromico permettono di passare da una piena trasparenza o ad una visuale opaca, quando necessario.

Building
Safety
Privacy
Design
Light